Iscriviti all'esperienza di shopping esclusiva: THE CAVEAU

Utilizza il codice WELCOME10 per ottenere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine.

Carrello 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano ||importo|| per ottenere la spedizione gratuita.
Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Abbina con
È un regalo?
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il Caveau

On the Caveau

Ci sono pezzi che non ti lasciano mai.
Non perché siano perfetti, ma perché custodiscono una verità.
Il Caveau nasce da quel sentire.
Dagli anni di creazione, di archiviazione, e dalla consapevolezza che i capi più significativi non sono i più nuovi, ma quelli che sono sopravvissuti, quelli che ancora sussurrano storie quando li tocchi.

Per me, The Caveau non è una vendita. È un incontro.
Un archivio intimo dove pezzi unici delle passate collections tornano a vivere.
Ognuno è hand-treated, irripetibile, segnato dal tempo, e dalle mani che lo hanno plasmato.
Hanno attraversato la mia storia: prototipi, one-offs, test pieces, esperimenti.
Ciò che li unisce è l’intenzione, quel filo silenzioso e invisibile che lega il mio lavoro passato a quello presente.

Quando apro The Caveau, apro il mio archivio, non come un museo, ma come un dialogo vivo.
Ho sempre creduto che il vero lusso non stia nel possedere ciò che è nuovo, ma nel custodire ciò che dura.
Questi capi sono rari, non per il prezzo o la tendenza, ma perché sono irripetibili.
Appartengono a momenti d’intuizione, a emozioni che non potrei mai ricreare nello stesso modo.

Ogni loro imperfezione racconta una storia, di una scelta istintiva, di un tessuto che ha reagito inaspettatamente, di una mano che ha indugiato troppo o troppo poco.
Non sono difetti. Sono gesti. Sono vita.

Chi ne tiene uno tra le mani, tiene un frammento del mio percorso, una traccia di processo, tempo ed emozione.
E chi sceglie di indossarlo, lo intreccia al proprio.

Ecco cos’è per me The Caveau: uno spazio di continuità, di memoria, di autenticità.
Una piccola ribellione contro il superfluo e una celebrazione di ciò che ancora pulsa.