Iscriviti all'esperienza di shopping esclusiva: THE CAVEAU

Utilizza il codice WELCOME10 per ottenere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine.

Carrello 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano ||importo|| per ottenere la spedizione gratuita.
Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Abbina con
È un regalo?
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

IL LUSSO? NON È IL PUNTO D’ARRIVO. È IL MODO IN CUI CI ARRIVI.

L'ARTE DEL FARE

Ciò che definisce Soniavilla non è il prodotto, ma il processo che lo genera.
Ogni creazione inizia come un sussurro tra tessuto, gesto e intuizione.
È toccato, lavato, spazzolato, spruzzato, cucito, finché non trova il proprio ritmo.
Non è progettazione. È dedizione alla sostanza.
È trasformazione pura: dall’istinto alla forma.

materiale

Fibre italiane di alta qualità, selezionate per la loro reattività al tatto e alla trasformazione.

tecnica

Nulla è lasciato al caso: ogni trattamento è un gesto manuale: calore, colore, ossidazione, strati, cuciture.
Disciplina da atelier, libertà del presente.

spirito

Capi modellati dall’emozione, non dalla ripetizione. Ogni imperfezione è presenza: il segno del gesto, sospeso tra controllo e spontaneità.

CREO MENO PEZZI PERCHÉ OGNUNO DEVE PARLARE DAVVERO

IL TESSUTO COME LINGUAGGIO

Il primo a parlare è il tessuto.

Scegliamo fibre nobili: seta, cotone, viscosa, lino, tutte provenienti dall'Italia.

Poi arriva la parte viva: tintura a mano, devoré, ricamo Cornely, spruzzatura artigianale, lavaggi irregolari.

- Ogni strato è un frammento di senso. Insieme, diventano racconto.
- Ogni trattamento lascia un segno
- Ogni capo è irripetibile

Ciò che altri chiamano irregolarità, noi lo chiamiamo firma.

"Non cerco la perfezione. Cerco la vibrazione: nel momento in cui colore e tessuto iniziano a parlarsi. È lì che nasce un capo." Sonia Villa

MANO, TEMPO, IMPERFEZIONE

C’è un ritmo in ogni capo Soniavilla. Quello di una mano, di un tempo, di un’imperfezione che lo rende vivo.
Pensiero couture per il quotidiano: pezzi da indossare, da attraversare. Non da custodire in vetrina.

UNICO · NON RIPETIBILE

ISTINTO · NON MODA DEL MOMENTO

AUTENTICITÀ · NON QUANTITÀ

VALORE · UN CAPO ALLA VOLTA

IL TESSUTO SI RACCONTA

L'ARTIGIANATO COME LINGUAGGIO DEL PRESENTE

In un’epoca dominata dall’automazione, scegliamo l’opposto: tempo, tatto, unicità.

Il nostro processo esiste per ricordare che il lusso può ancora significare umano.

Dietro ogni capo non c’è una macchina, ma una maestria, decenni di sapere silenzioso di artigiani italiani, custodi dell’equilibrio tra controllo e libertà.

Il risultato? Un’identità tattile, riconoscibile a prima vista.